Quarnèi è una capanna che risale al 1999. Si contraddistingue per la bellezza della costruzione, la cui forma ripercorre idealmente le creste e le vette circostanti. È una costruzione nuova in sasso e legno con il tetto in piode. Le pietre sono state recuperate dalla stalla diroccata dell’alpe di Pozz (poco meno di 200 metri piú in basso della capanna), risalente agli anni ‘30 e distrutta da una valanga. Il legname portante del tetto e dei tamponamenti delle pareti proviene dal lariceto dell’Alpe Bolla ed è stato lavorato sul posto. La capanna è situata in una valle ricca di storia e cultura. È adagiata sul bordo dell’ampio pianoro della torbiera, proprio ai piedi dell’Adula (la montagna piú alta del Ticino). Il panorama sulla Val Malvaglia è grandioso ed è una tra le piú facili da raggiungere partendo da Cusiè (1’666 m) raggiungibile in auto da Malvaglia in circa 40 minuti. La capanna raccoglie attorno a sé la Valle di Blenio, la Val Soia, la Val Carassina, la Val Bresciana, la Valle della Lenta, la Valle del Reno, La Valle Calanca e tutta la Val Malvaglia. Le bibite sono a disposizione anche in assenza del guardiano. www.quarnei.ch |