Comune di Serravalle

Saluto del Sindaco

Un cordiale benvenuto a tutti. Ho il piacere d’introdurvi nel sito del Comune di Serravalle, nuova realtà comunale attiva dal 1. aprile 2012 e frutto dell’aggregazione fra Ludiano, Malvaglia e Semione grazie alla quale è stato completato il processo aggregativo della Valle di Blenio. In poco meno di una decina d’anni si è passati da 17 a 3 Comuni.

 

Il nome del Comune richiama l’omonimo castello, ubicato in posizione centrale, che si erge quale simbolo dell’aggregazione.

 

Serravalle pone un occhio di riguardo alla sua storia ed alla cultura e si apre nel contempo ad un turismo di qualità potendo contare su di un territorio unico ed incontaminato. Il paesaggio si presta ad innumerevoli escursioni ma anche a semplici gite di piacere. Cito ad esempio la Valle Malvaglia, regione inserita nell'inventario dei paesaggi e dei monumenti naturali d’importanza nazionale, i sentieri storici che toccano le frazioni di Semione e Ludiano (degni di nota i suoi caratteristici grotti) e le capanne alpine.

 

Questo sito ha innanzitutto l’obiettivo di far conoscere Serravalle e di dare le necessarie informazioni ed i servizi di base alla popolazione come pure al visitatore occasionale. Di certo non si troverà tutto ma sono sicuro che questo sistema di comunicazione tra gestore della cosa pubblica e cittadini si svilupperà nel tempo e costituirà un altro elemento d’incontro della nostra comunità.
Il Municipio sta cercando di promuovere il dialogo tra frazioni ed ente pubblico, compito non sempre facile ma stimolante ed arricchente. Sono convinto che questa piattaforma sarà d’aiuto in tal senso.
Si è cercato d’offrire uno strumento di facile consultazione, dinamico e attraente, col quale coinvolgere direttamente la cittadinanza nella crescita di Serravalle con un occhio all’evoluzione futura senza naturalmente dimenticare la nostra terra e la nostra identità storico-culturale.

 

Buona navigazione!

 

Bianchetti Luca, Sindaco